Concediti una vacanza attiva, completamente a contatto con la natura, avventurosa, divertente, educativa e in sicurezza. Esplora con veri kayak da mare l’isola d'Elba in 6 giorni e 5 notti in tenda (bivacco).
Sarai accompagnato da una guida, istruttore Sea Kayak Italy formato seguendo i percorsi delle federazioni FICK, British Canoeing e I.S.K.G.A.
Per svolgere questa esperienza è necessario:
- avere una buona conoscenza del kayak da mare (sit-in side) o aver frequentato uno dei nostri corsi introduttivi
- essere predisposti a svolgere attività outdoor
- saper nuotare
Adatto a persone in discreta forma fisica e allenati ad affrontare 20km/day di pagaiata.
L'obiettivo di questa spedizione in kayak da mare è quello di vivere sei giorni a stretto contatto con la natura, alla scoperta di luoghi nascosti dell'isola d'Elba. A seconda delle condizioni meteo-marine non sarà sempre possibile compiere il periplo dell'isola.
Programma
L’appuntamento per il briefing è fissato alle ore 13:00 del Lunedì, presso la sede operativa di Sea Kayak Italy a Marciana Marina (Isola d'Elba) in Via Llewelyn Lloyd 35 (di fronte l'ufficio postale).
Caricati i kayak del bagaglio personale e delle scorte di cibo ed acqua, si darà inizio all’avventura!
Durante il giro potrai nuotare in acque trasparenti, vivrai letteralmente l’emozione di immergerti tra la grande biodiversità che conserva l’isola.
Potrai riposare in calette accessibili solo dal mare, migliorare le tue tecniche di conduzione del kayak da mare sotto la guida dell’istruttore e vivere la magia del bivacco notturno.
Potrai ammirare l’immensa diversità geologica dell’isola, i colori e la conformazione della costa cambieranno ogni poche ore, si passerà da spiagge nere a scogliere rosse a fuoco, da lunghe spiagge bianche a verticali scogliere a picco.
Ti sentirai immerso nella ricca storia dell’isola.
Ti muoverai tra preistoria, etruschi e villaggi medioevali.
Napoleone trascorse sull’isola quasi 11 mesi come imperatore.
Molti scogli e spiagge intorno alle quali pagaierai sono ancora legati a leggende di mare, pirati e naufragi.
Pagaiando vicino allo scoglio dell’Ogliera ci troveremo proprio sopra al relitto dalla nave Elviscot.
La guida definirà l’itinerario giornaliero e le tappe, di volta in volta, sulla base delle condizioni meteo e delle caratteristiche del gruppo, prevedendo in genere una navigazione di 4/6 ore giornaliere (circa 10/12 miglia) con alcune soste in centri abitati per il rifornimento della cambusa.
Sea Kayak Italy si occuperà dell'organizzazione della colazione e della cena (comprese nel prezzo della spesa collettiva).
Il pranzo è libero e non è compreso nella spesa collettiva.
Sea kayak Italy è molto legata alla tutela dell’isola e dell’ ambiente marino.
Non lasceremo tracce del nostro passaggio anzi quando sarà necessario contribuiremo alla pulizia delle spiagge non facilmente agevoli da terra.
-> Se stai pensando "Questa spedizione fa al caso mio?"
Compila questo QUESTIONARIO PERSONALE
Ti risponderemo il prima possibile per aiutarti nella scelta dell'esperienza di sea kayak più adatta a te!
Calendario 2023
- 26 Giugno-1 Luglio
- 10-15 Luglio
- 17-22 Luglio
- 24-29 Luglio
- 31 Luglio-5 Agosto
- 7-12 Agosto
- 21-26 Agosto
- 28 Agosto-2 Settembre
- 4-9 Settembre
- 18-23 Settembre
tel: 351 5505313
mail: info@seakayakitaly.it
-> PER MINIMO 4 PERSONE ORGANIZZIAMO IL GIRO DELL’ISOLA IN ALTRE SETTIMANE O PER PERIODI PIÙ LUNGHI.

Logistica
L'appuntamento per il giro dell'Elba è il Lunedì alle 13:00.
- Dove alloggiare
- Prenotare il traghetto
- Dove parcheggiare
Noi siamo QUI -> https://goo.gl/maps/RSyBxkKGyvCKEDQw9
Se vieni all'Elba in auto o moto, sbarchi a Portoferraio e prosegui in direzione Marciana Marina sulla provinciale panoramica SP24 per 20 minuti. Nella mappa a destra trovi la nostra posizione e alcuni parcheggi non a pagamento nelle vicinanze.
N.B. non parcheggiare l'auto nella piazza di fronte a noi perchè il martedì è giorno di mercato e verrebbe rimossa.
Incluso nel prezzo
- guida professionale di sea kayak
- kayak da mare in composito con gavoni stagni e completi dell'attrezzatura necessaria (pagaia, paraspruzzi, salvagente, paddle-float, una sacca stagna per gli effetti personali, carta nautica plastificata)
- tenda (1/2/3 posti)
- assistenza 24 ore
Cosa portare
- sacco a pelo (di piccole dimensioni) e materassino per dormire
- scarpe da scoglio (o vecchie scarpe da ginnastica)
- costumi e magliette per la navigazione, pantalone e maglietta per la sera
- nécessaire igiene personale, asciugamano
- piatto, bicchiere, posate e borraccia personali e riutilizzabili
- torcia frontale
- occhiali da sole, cappello, crema protettiva
- sacca stagna per dispositivi elettronici
- power bank in caso di ricarica dispositivi elettronici
- consigliato: maschera e boccaglio!